la bellezza delle sue spiaggie e boschi e il suo patrimonio storico-culturale fanno di Tossa un punto di riferimento obligatorio per i turisti.
construito fra il secolo XII e il XIV per difendersi dai pirati. Ha 7 torri unite per un muro che accerchia il paese (Vila Vella).
e l’unico esemplo di paese medioevale fortificata che ancora esiste nella costa catalana e che fù dichiarato monumento storico artistico nazionale nell’anno 1931.
il santuario di “Sant Grau” si trova nel “massis di cadiretes”, dominando una splendida panoramica del Mar Mediterraneo.
eletta per “National Geographic” nel 2013 fra le 25 migliori spiagge del mondo.
nell’anno 1950 Ava Gadner a James Mason arrivarono alla piccola località per “Pandora y el holandés errante” e questo le ha dato fama a Tossa de Mar.
Tutte con il loro incanto, le possiamo incontrare molto vicine al centro del paese come a vari kilometri di distanzia. Si può arrivare in barca o in machina, le principali spiagge o cale sono: “Platja Gran”, “Mar Menuda”, ”Es Codolar”, ”Cala Bona”, ”Cala Pola”e ”Cala Futadera” e altre.
Si cominciò a construire nel 1755 perchè quella che era dentro al recinto di muro restava lontana dal paese que si estendeva fuori dal muro. E stile neoclassico e si trova nel centro del paese.
: il 1 di luglio nella spiaggia grande con il castello da sfondo si lanciano fuochi artificiali per celebrare la “festa maggiore” (Festa Major).
Tappeti di fiori riempiono l'intera città vecchia Omaggio alla festa del Corpus Christi (La giornata si celebra varia ogni anno).
Era una delle torri di vigilanza che servivano per vigilare la costa dagli attacchi dei pirati durante il secolo XVI, epoca della sua construzione, si comunicava con le altre torri vicine mediante segnali di fumo o di luce di notte. Fu restaurata nell’anno 1997.
L’antico Faro marittimo di Tossa de Mar, situato nella parte più alta de la “Via Vella”, un edificio dell’inizio del secolo XX e stato riconvertito in un centro di interpretazione dei segnali marittimi, un museo que allogia informazioni su tutti fari del mondo. L’edificio, completamente rimodellato, ha anche un bar dove si ammirano diverse viste de la Costa Brava..
La ”Vila Romana dels Ametllers” e una delle più importanti della Catalunia. Ha grandi dimensioni, fu fondata nel secolo I aC si mantenne attiva fino al secolo V o VI dC.
si trova dentro la “Vila Vella” e uno dei musei di arte contemporanea più antico (1935). Contiene opere di grandi artisti, molti dei quali passarono tempo nella Vila negli anni trenta.
e un albero monumentale e emblematico di Tossa dichiarato albero di interesse locale.